Immaginate di passeggiare in un bosco, circondati dal profumo intenso e resinoso degli alberi. Questo è l’aroma delle bacche di ginepro, piccoli frutti blu-neri che crescono sul Juniperus communis, un arbusto sempreverde diffuso in tutto il mondo. Ma le bacche…
The bulblets of the garlic are planted at the end of September – October. They can also be sown later, up until February, with a slight delay in growth (the risk is that not several bulbs form, but only one)…
I Giorni della Merla sono noti come i più freddi dell’anno, ma nel 2024 la tradizione potrebbe non confermarsi. Questo antico detto popolare si basa sulla credenza secondo cui il periodo di fine gennaio sia particolarmente rigido. Tuttavia, a causa delle variazioni…
Se c’è un arbusto che vale la pena avere in giardino, da Sud a Nord, questo è il corbezzolo (Arbutus unedo): è bello, è buono ed è fitoterapico, ma anche facile da coltivare e a bassa manutenzione, senza dimenticare che…
Lavandula L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae, dall’aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza a spiga. È…
Ma che differenza c’è tra confettura, composta e marmellata? La Confettura è una mescolanza, portata a gelificazione adeguata, di zuccheri, acqua e polpa e purea di una sola specie di frutta, oppure di due o più specie di frutta. Esiste…
Buongiorno da La Collina del Sole e dall’odoroso Gelsomino.Furono gli Arabi a portarlo in Sicilia e in Spagna. Anche se si dice che a portare il gelsomino in Italia sia stato Cosimo I De’ Medici, nel 1500. Cosimo, innamorato di…
Immersa nel verde rigoglioso della Toscana, questa splendida iris bianca cattura lo sguardo con la sua purezza eterea. La foto, scattata nella suggestiva cornice de La Collina del Sole, immortala un momento di delicata bellezza, con i petali immacolati adornati…
Lo sformato di cavolo nero toscano e patate è un piatto ricco di sapore e tradizione, perfetto per i mesi invernali. Unisce la rusticità del cavolo nero, ortaggio tipico della Toscana, alla versatilità delle patate, creando un piatto unico e…