Esperienze

Attivazione di corsi, laboratori e workshop e percorsi formativi, anche in forma digitale e online;
b) gestione di progetti collettivi, gruppi di confronto, occasioni di scambio finalizzati alla crescita individuale e collettiva, alla ricerca dell’equilibrio psicofisico e spirituale;

c) organizzazione di eventi, incontri, convegni, congressi e corsi, finalizzati in particolare alla promozione, attuazione e divulgazione dei temi in oggetto;

d) organizzazione di attività naturalistiche e turistiche di interesse storico, culturale, religioso e sociale come per esempio: visite guidate, tour, gite, viaggi, pellegrinaggi e visite archeologico/culturali, escursioni naturali, workshop di Nature coaching e nature counseling, forest bathing e altre attività ecologiche/naturali affini;
e) organizzare, gestire e promuovere attività di studio e pratica ispirate alle tematiche associative;

f) attivazione di laboratori artistici e organizzazione di spettacoli e mostre a carattere temporaneo e/o stabile e di festival teatrali e culturali;
g) organizzazione e partecipazione a fiere, meeting, incontri finalizzati alla promozione delle tematiche oggetto degli scopi sociali;

h) gestione di percorsi di sostegno individuale e collettivo, anche con la collaborazione di professionisti, attraverso l’adozione delle seguenti tecniche;

i) gestione, valorizzazione e promozione di aree e spazi destinati al contatto tra essere umano e natura;
j) organizzazione e gestione di attività sportive amatoriali come, ad esempio, yoga, ginnastica posturale, danza, tai chi, qi qong e altre discipline connesse e collegate;
k) istituire gruppi di ricerca, teorica e pratica , inenrenti ad argomenti coerenti con l’attività de la “Collina del Sole”;
l) progettazione e gestione, anche in forma indiretta, di aree naturali, attività agricole, giardini e orti di varia tipologia come sinergici, biodinamici, naturali, al fine fine di promuovere l’autoproduzione e il benessere personale, anche attraverso laboratori di varia natura.