
#lacollinadelsole#calendula#liquorifaidate#toscana Oggi a La Collina del Sole stiamo preparando il Liquore alla Calendula, una pianta conosciuta e apprezzata fin dai tempi antichi…La Calendula è una pianta ricca di storia e da sempre rappresenta un “concentrato di salute”.Fin dai tempi più antichi è stata venerata ed utilizzata proprio per le sue infinite proprietà e virtù e come si può ben immaginare molti antichi scrittori ne hanno decantato i numerosi privilegi.Calendula officinalis è il suo nome scientifico e deriva dal latino Kalendae, calende, primo giorno del mese nel calendario romano, in riferimento alla fioritura mensile nel periodo estivo di questa meravigliosa pianta. Sia i latini che i greci erano soliti chiamarla Solsepium = seguace del sole proprio per il fatto che i fiori si aprono e si chiudono al sorgere e al calare del sole.Un’antica leggenda greca ha influenzato nei secoli l’idea che questa pianta fosse un simbolo di sottomissione e di dolore. Infatti si narra che Afrodite crebbe con Adone, figlio di Mirra e Tia, poichè la madre Mirra era stata trasformata dagli Dei in un albero per punirla. Afrodite si innamorò del giovane Adone e questo fece andare su tutte le furie suo marito Marte, il dio della guerra. Marte, per vendicarsi, scagliò contro Adone un cinghiale con l’ intento di ferirlo a morte. Adone, rimasto ferito, venne protetto da Afrodite che lo nascose in una cassa e lo affidò alle cure di Proserpina, la regina degli Inferi. Proserpina, però, incuriosita dal contenuto della cassa decise di aprirla e si innamorò anche essa del giovane e bello Adone. Quando Afrodite le chiese di restituirle la cassa e questa si rifiutò, si appellò a tutti gli Dei dell’Olimpo per riparare al torto subito. Zeus, allora, stabilì che Adone dovesse trascorrere una parte dell’anno con Afrodite, tra i vivi, e l’ altra con Proserpina, tra i morti.Quando Adone tornò negli Inferi, Afrodite pianse amaramente e dalle lacrime versate si generò una pianta di Calendula che, come Adone, sarebbe stata destinata a periodi di vita alternati a periodi di morte.La Calendula è da sempre stata associata al dolore e al rancore, in particolare per i messicani è il fiore simbolo della morte. Infatti una leggenda narra che le Calendule, portate dai conquistatori, si siano sviluppate e diffuse nel territorio messicano a causa del sangue versato dagli indigeni, vittime della colonizzazione dei bianchi.Per gli inglesi le Calendule sono simbolo di gelosia, infatti secondo le credenze popolari, esse sono delle zitelle che , non essendo mai state amate da nessuno, alla loro morte si trasformano in Calendule gialle dalla rabbia.