La Raccolta del Fiore di Zafferano a La Collina del Sole con Paola Agnolucci

Il fiore di zafferano, conosciuto anche come “oro rosso”, è una pianta preziosa che viene tradizionalmente raccolta a mano durante l’alba, quando i fiori sono ancora chiusi e la quantità di principi attivi è al suo massimo. Questa pratica millenaria richiede una grande maestria da parte degli agricoltori esperti, che utilizzano un’artigianale tecnica di raccolta chiamata ‘pizzicatura’.

La raccolta al momento giusto, durante l’alba, contribuisce anche a preservare l’integrità dei fiori. Durante le prime ore del mattino, i fiori sono ancora protetti dalla freschezza della notte e dalla minore esposizione ai raggi solari. Ciò significa che la qualità dei fiori è ottimale e i pistilli sono pronti ad essere raccolti, garantendo così l’elevata concentrazione dei principi attivi.

In conclusione, la raccolta del fiore di zafferano richiede un’attenzione minuziosa, una maestria artigianale e una dedizione sincera. Gli agricoltori esperti, con il loro lavoro paziente e preciso, riescono a garantire la massima qualità degli stigmi rossi, conservando tutte le proprietà benefiche e il sapore unico dello zafferano.