
I bulbilli dell’aglione si mettono a terra a fine settembre – ottobre. Si può seminare anche più avanti, fino a febbraio scontando un po’ di ritardo nella crescita (il rischio è che non si formino diversi bulbi, ma uno soltanto) e qualche agricoltore sceglie invece di metterli a terra già a fine agosto o settembre. Il bulbillo si interra a 4 – 6 centimetri di profondità con l’apice rivolto verso l’alto, analogamente alla coltivazione dell’aglio. Il germoglio, con la semina autunnale, può impiegare anche due mesi a spuntare. In questa fase la pianta consuma le riserve, sarà quindi più forte se lo spicchio di partenza è bello grande. Il germogliamento è favorito da temperature tra i 15° e i 20° C, ma avviene già a 5°C. La formazione del bulbo si arresta quando si raggiungono i 25°C. Per l’impianto la distanza tra le file è di 60 – 70 cm.




© Foto di Paola Agnolucci

Zafferano Del Chianti purissimo in pistilli 1 gr – 100% Zafferano Italiano
Il nostro zafferano è prodotto al 100% in Italia, nelle colline del Chianti fiorentino, precisamente a San Polo in Chianti (Fi)
I vasetti di vetro sono adatti alla conservazione dello zafferano e sono molto carini come idea regalo.